Recensione del libro di Greta Thumberg: "The Climate Book"
Farina, olio e acqua (e niente sale!) ... pochissimo tempo per prepararla. L'impasto può riposare anche solo per 20 minuti e poi si possono preparare 4 o più piadine. Si cucinano in 2 minuti (neanche 1 minuto per lato) in una pentola antiaderente già pre-riscaldata. Possono esssere farcite con del formaggio, verdure crude e/o cotte (insalata, pomodori, olive ...) melanzane…
"Mangia e Taci": il libro di Hercberg racconta la storia del Nutri-Score nella lotta contro le lobby Link all'articolo originale: Qui sotto riporto lo stesso articolo by permission de il Fatto Alimentare : “Zitto e mangia”(*) è un libro scritto da Serge Hercberg, medico, nutrizionista, epidemiologo, professore emerito dell’Università Sorbona Nord (Parigi). Racconta i 40 anni di lavoro…
Qualche tempo fa mi è stato richiesto di scrivere per una rivista locale un decalogo per una alimentazione sostenibile: Questo è il testo originale ... ma ho dovuto censurare una riga. Indovinate quale? Alimentazione Sostenibile per il Pianeta e per la nostra Salute Antonio Pratesi Medico Dietologo (l’autore dichiara di non avere conflitti di interesse) Che scelte possiamo fare…
Recensione de "IL POTERE SEGRETO" di Stefania Maurizi: l’informazione mainstream e l’obesità infantile nel belpaese Gli Stati Uniti: “decidono guerre, colpi di stato, assassini, influenzano elezioni e governi, in modo particolare quello italiano”. Questo è quanto emerge nel libro "il Potere Segreto" di Stefania Maurizi dove racconta la storia del fondatore di Wikileaks, Assange, che ha cambiato l’informazione nel mondo. Può questo…
Nutrizione e Dietetica, quanta confusione! Chi organizza/paga la formazione in campo nutrizionale del personale sanitario in Italia (per medici, dietisti, biologi, farmacisti, infermieri...) ? Ecco alcuni esempi: Federvini (unione industriali del vino, acquaviti, liquori ...) , Gianluca Mech (Tisanoreica), Valter Longo (dieta mimadigiuno), Enervit ... per la dieta laZona ... Non è un caso se continuano a raccontarci tranquillamente la storiella…
FPL Front of Pack Label = etichetta esplicativa per aiutare i consumatori a fare delle scelte più salutari L'esempio del Cile e del Sud/centro America. Qui sotto riporto l'articolo integrale, by permission del Fatto Alimentare © Il rapporto europeo Oms del 2022 sul tema obesità rivela che i tassi di sovrappeso e obesità hanno raggiunto proporzioni epidemiche in tutto…
Una persona mi ha scritto chiedendo informazioni su un post pubblicato su Style inserto di moda e costume allegato al Corriere della Sera il cui titolo era “DIETA PER DIMAGRIRE 2021 E MANTENERE IL PESO PERFETTO PER TUTTO L’AUTUNNO”. L’autore è DAVIDE BLASIGH un Giornalista e editore di contenuti digitali esperto in social media marketing e web site traffic growth (crescita…
Commento di un esperto di nutrizione e cancro alla mia recensione (tratto dal Fatto Alimentare): "Buongiorno, sono dott Laura Palli, nutrizionista oncologico con clinica in Svizzera e licenza in USA. Sono scandalizzata da come il caro Phd Longo che conosco causa congressi insieme, etc, abbia preso questa direzione , e su pazienti oncologici che sappiamo già’ fragili e fragilizzati. Primo…
Chi ricercare quando si entra in una palestra? In primis chiediamo se il titolare è un diplomato ISEF o un laureato in Scienze Motorie ... poi valutiamo il resto (Brevettato ...) Evitate i piani dietetici, integratori forniti da "personal trainer" che non abbiano studiato nutrizione: Come identificare un esperto in nutrizione? QUI Attenti al nutrizionista: QUI Articolo scritto…
Questa è la versione un po' più tecnica dell'articolo scritto con Abril Gonzales Campos per il Fatto Alimentare Un errore piuttosto diffuso nel campo della nutrizione riguarda le calorie che sarebbero necessarie per aumentare di 1 kg il peso corporeo. In corsi di alta specializzazione nel campo dell’ obesità come pure in trattati di nutrizione è ricorrente l’esempio di quante…
Articolo scritto a 4 mani Con Abril Gonzales Campos sul Fatto Alimentare : ___________________ Le linee guida per una sana alimentazione si rivolgono direttamente al “consumatore” affinché possa scegliere la dieta ottimale per la sua salute. Quindi devono essere “facilmente comprensibili e utilizzabili”. (1) Quelle brasiliane, di cui abbiamo già discusso in questo articolo, sono comprensibili a chiunque – sia a una dona de casa (casalinga) che…
Articolo scritto sul Fatto Alimentare ©: ______________________ Come mai l’obesità è esplosa verso la fine degli anni ‘70 negli USA e successivamente negli altri paesi occidentali?(1) La causa dell’obesità è realmente un problema così complesso da risolvere oppure la sua origine si spiega semplicemente con il cibo che mangiamo? Lo stomaco dell’uomo si è evoluto per milioni di anni assumendo alimenti…
Quante proteine sono necessarie per uno sportivo? E se vuole incrementare la massa muscolare? Analizziamo alcuni errori da non fare attraverso le storie di due giovani che volevano aumentare la loro massa muscolare. Qui sotto l'articolo sul Fatto Alimentare © e il link all'articolo originale La nutrizione è oramai una giungla in cui tutti si cimentano. Nell’ambito di fitness e palestre…
George Blackburn, pioniere della dieta chetogenica, riteneva che non fosse utile per perdere peso. Perché non è educativa, cioè non insegna a mangiare in maniera corretta, non insegna ad acquisire uno stile di vita attivo e salutare. Nonostante l'entusiasmo degli ultimi anni per le diete chetogeniche è probabile che Blackburn avesse ragione. _________________________ Articolo pubblicato sul Fatto Alimentare ©: La…
"Ancora una volta i cereali ricchi di carboidrati complessi e acqua vengono penalizzati e ritenuti erroneamente ipercalorici, come nelle mode dietetiche degli ultimi 150 anni (diete low carb). In realtà il messaggio corretto è che i cereali cotti come la pasta, riso e mais aiutano la sazietà perché possono abbassare la densità calorica della dieta. È interessante notare che, maggiore è il consumo di…
La nutrizione purtroppo è una materia di serie B in cui ciarlatani e/o professionisti si improvvisano e creano danni tra la popolazione generale. In attesa che lo Stato italiano intervenga con una normativa chiara e univoca ... ecco qualche suggerimento... articolo pubblicato con Abril Gonzales Campos sul Fatto Alimentare ©: ________________________ In Italia purtroppo la parola “nutrizionista” non ha alcun valore legale per…
Digiuno intermittente? L'unico sicuro è la pausa notturna tra cena e colazione. Volete patire la fame per nulla e magari farvi del male? Basta seguire la moda. Il digiuno inteso come astensione dal cibo per più di due giorni è pericoloso per la salute e va fatto solo sotto stretto controllo medico. Il digiuno intermittente ancora non ha…
Sono 3 articoli collegati tra loro che ho scritto assieme ad Abril Gonzalez Campos Articolo 1: L'italia ha i bambini più obesi d'Europa, densità calorica, conflitto di interessi. Articolo 2: Linee Guida per una sana alimentazione Brasiliane, probabilmente le migliori al mondo! Articolo 3: Confronto tra Linee Guida Italiane e Brasiliane Immagine di Marco Verch, Flickr
Uno degli errori dietetici più comuni è eccedere nel consumo di formaggi. Questo breve video ci ricorda che la quantità di formaggi a nostra disposizione è in realtà molto contenuta ... per insaporire i piatti nell'ottica di una dieta flexitariana ovvero mediterranea.
Questo è il primo di una serie di brevi video (1-2 minuti) che sono stati prodotti con l'obiettivo di offrivi concetti importanti e pregnanti per chiarire, consolidare e arricchire la vostra cultura alimentare. Siamo convinti che la conoscenza è la miglior medicina contro la cattiva informazione, i ciarlatani e i venditori di prodotti. Fattene buon uso, condividete e soprattutto mettete…
Perché seguire la dieta paleo di Panzironi significa mettere a rischio la propria salute? La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel preservare la nostra salute. Le indicazioni della WHO, WCRF e WO su cosa sia opportuno mangiare e non, sono CHIARE e sono DIVERSE da quello che suggeriscono i fan della dieta dell'uomo del paleolitico (una leggenda tutta da dimostrare).…
Le merende fatte in casa sono spesso migliori di quelle comperate, basta inserire un ingrediente semplice (casalingo) e le qualità nutrizionali migliorano. By permission del Fatto Alimentare © “L’ABC della merenda”, i dubbi di una lettrice sullo snack con Parmigiano e succo di frutta. La risposta dei nutrizionisti con le alternative fatte in casa Una lettrice ci scrive: Buongiorno, mi…
The Untouchables - Gli Intoccabili (1987) film ambientato nel periodo del proibizionismo Ricordiamo l’alcol così come era trattato nei LARN 2014 La psichiatra Anna Lembke racconta nel suo libro “Dopamine Nation” che contrariamente a quello che si pensa riguardo al problema alcol la riduzione dell'offerta di sostanze che creano dipendenza (oppiacei o alcol …) diminuisce il rischio di dipendenza e…
Analisi di come viene trattato il problema alcol negli ultimi LARN 2024, o meglio di come non viene trattato. Articolo 2
Analisi di come viene trattato il problema alcol negli ultimi LARN 2024, o meglio di come non viene trattato. Articolo 1
By permission del Fatto Alimentare: LINK all'articolo originale Il conformismo e l’omertà sono tipici del Belpaese ove vige la legge non scritta “fatti li fatti tuoi” e non disturbare il manovratore. E l’editoria, la stampa, la TV fanno da collante/cemento di un sistema in cui il denaro viene prima della salute dei cittadini. Stiamo parlando di come i media italiani hanno narcotizzato l’opinione…
By permission del Fatto Alimentare: LINK all'articolo originale È arrivato anche in Italia il farmaco più potente in commercio per il trattamento dell’obesità, il tirzepatide, nome commerciale Mounjaro. Il farmaco va iniettato per via sottocutanea una volta la settimana e ha un costo di 350 euro al mese interamente a carico del paziente. Necessita di prescrizione medica ed è indicato…
BY permission del Fatto Alimentare Post tratto da una intervista per un quotidiano nazionale. I giornalisti pongono diverse domande a cui rispondo, poi utilizzano all'interno del loro articolo solo una o due domande. Articolo originale sul Fatto Alimentare: LINK Sono un medico specialista in scienza dell’alimentazione e della dietetica appassionato dello studio della nutrizione umana da oltre 30 anni, e…
Tratto da due articoli del Fatto Alimentare: LINK ad articolo 1; LINK ad articolo 2 Il peso della longevità è l’ultimo libro scritto da Valter Longo, l’inventore della dieta della longevità e della dieta mima digiuno, fondatore dell’azienda L-Nutra che produce Prolon® (un kit preconfezionato per seguire la mima digiuno), nonché di cliniche negli USA e in Europa per fornire supporto nutrizionale anche a persone che devono perdere…
Atricolo tratto dal Fatto Alimentare: LINK all'articolo originale Questo articolo è tratto da una mia intervista estesa rilasciata per un quotidiano nazionale. Il giornalista poi per ragioni editoriali ha citato nel suo articolo solo un paio di paragrafi/concetti. La funzione del Nutri-Score (NS) è di influenzare positivamente le scelte alimentari per migliorare la salute dei consumatori riducendo le patologie cronico…
7 chili in 7 giorni. la dieta low carb estrema
Intervista per FOCUS sul Gelato, versione estesa.