Chi ricercare quando si entra in una palestra? In primis chiediamo se il titolare è un diplomato ISEF o un laureato in Scienze Motorie ... poi valutiamo il resto (Brevettato ...) Evitate i piani dietetici, integratori forniti da "personal trainer" che non abbiano studiato nutrizione: Come identificare un esperto in nutrizione? QUI Attenti al nutrizionista: QUI Articolo scritto…
Category Archives Senza categoria
Questa è la versione un po' più tecnica dell'articolo scritto con Abril Gonzales Campos per il Fatto Alimentare Un errore piuttosto diffuso nel campo della nutrizione riguarda le calorie che sarebbero necessarie per aumentare di 1 kg il peso corporeo. In corsi di alta specializzazione nel campo dell’ obesità come pure in trattati di nutrizione è ricorrente l’esempio di quante…
Articolo scritto a 4 mani Con Abril Gonzales Campos sul Fatto Alimentare : ___________________ Le linee guida per una sana alimentazione si rivolgono direttamente al “consumatore” affinché possa scegliere la dieta ottimale per la sua salute. Quindi devono essere “facilmente comprensibili e utilizzabili”. (1) Quelle brasiliane, di cui abbiamo già discusso in questo articolo, sono comprensibili a chiunque – sia a una dona de casa (casalinga) che…
Articolo scritto con Abril Gonzales Campos sul Fatto Alimentare: By permission Fatto Alimentare © ____________________ Le Linee guida brasiliane per una sana alimentazione del 2014 sono così evolute che sembrano arrivare dal futuro. Si rivolgono in prima persona al cittadino e sono ad un tempo manifesto politico e un modello che merita di fare scuola a livello mondiale. La grafica e il…
Articolo scritto sul Fatto Alimentare ©: ______________________ Come mai l’obesità è esplosa verso la fine degli anni ‘70 negli USA e successivamente negli altri paesi occidentali?(1) La causa dell’obesità è realmente un problema così complesso da risolvere oppure la sua origine si spiega semplicemente con il cibo che mangiamo? Lo stomaco dell’uomo si è evoluto per milioni di anni assumendo alimenti…
Per chi fosse interessato è possibile scaricare il libro da me scritto anni fa e pubblicato dalla Casa Editrice Mazzanti Editori. Qui sotto potete scaricare il libro in PDF: Scelte intelligenti per vincere il sovrappeso Ringrazio La casa editrice Mazzanti Editori per avermi concesso la possibilità di mettere il libro on line. Ovviamente se verrà usato il contenuto andrà citata…
Digiuno intermittente? L'unico sicuro è la pausa notturna tra cena e colazione. Volete patire la fame per nulla e magari farvi del male? Basta seguire la moda. Il digiuno inteso come astensione dal cibo per più di due giorni è pericoloso per la salute e va fatto solo sotto stretto controllo medico. Il digiuno intermittente ancora non ha…
Perché seguire la dieta paleo di Panzironi significa mettere a rischio la propria salute? La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel preservare la nostra salute. Le indicazioni della WHO, WCRF e WO su cosa sia opportuno mangiare e non, sono CHIARE e sono DIVERSE da quello che suggeriscono i fan della dieta dell'uomo del paleolitico (una leggenda tutta da dimostrare).…
E' strano che un dietologo si faccia promotore e testimonial di un prodotto commerciale. E' stata chiesto ad ANSISA di esprimere un parere su questo regime alimentare che viene proposto indifferentemente alla popolazione generale. Il giudizio è stato negativo: By permission del Fatto Alimentare © La dieta del Riso Scotti del prof. Sorrentino non garantisce il fabbisogno energetico e…
Il tumore alla mammella rappresenta un rischio importante per la salute della donna. Lo screening nelle fascie di età a maggior rischio (tra i 50 e i 74 anni) è ampiamente promosso dal SSN tra la popolazione femminile italiana con tassi di adesione molto alti. C’è una generale percezione da parte delle donne e della classe medica che lo screening…
Sugar tax versus promozione dell'attività fisica. Miei COMMENTI a fine articolo che riporto dal Fatto Alimentare: Antonio Pratesi 28 Aprile 2019 at 18:00 La Sugar Tax NON c’entra nulla con il PROIBIZIONISMO! La tassazione di un prodotto NON è il bando di quel prodotto dal mercato (cioè divieto di fabbricazione, vendita, importazione e trasporto) come era stato per l’alcool negli…