Articolo scritto con Abril Gonzales Campos sul Fatto Alimentare: By permission Fatto Alimentare © ____________________ Le Linee guida brasiliane per una sana alimentazione del 2014 sono così evolute che sembrano arrivare dal futuro. Si rivolgono in prima persona al cittadino e sono ad un tempo manifesto politico e un modello che merita di fare scuola a livello mondiale. La grafica e il…
Posts By Antonio Pratesi
Articolo scritto sul Fatto Alimentare ©: ______________________ Come mai l’obesità è esplosa verso la fine degli anni ‘70 negli USA e successivamente negli altri paesi occidentali?(1) La causa dell’obesità è realmente un problema così complesso da risolvere oppure la sua origine si spiega semplicemente con il cibo che mangiamo? Lo stomaco dell’uomo si è evoluto per milioni di anni assumendo alimenti…
Quante proteine sono necessarie per uno sportivo? E se vuole incrementare la massa muscolare? Analizziamo alcuni errori da non fare attraverso le storie di due giovani che volevano aumentare la loro massa muscolare. Qui sotto l'articolo sul Fatto Alimentare © e il link all'articolo originale La nutrizione è oramai una giungla in cui tutti si cimentano. Nell’ambito di fitness e palestre…
Per chi fosse interessato è possibile scaricare il libro da me scritto anni fa e pubblicato dalla Casa Editrice Mazzanti Editori. Qui sotto potete scaricare il libro in PDF: Scelte intelligenti per vincere il sovrappeso Ringrazio La casa editrice Mazzanti Editori per avermi concesso la possibilità di mettere il libro on line. Ovviamente se verrà usato il contenuto andrà citata…
Articolo che ho scritto per il Fatto Alimentare ©: Un viaggio affascinante tra virus e pandemie del passato per prepararsi all’apocalisse che verrà. Questo è l’ultimo libro di Michael Greger, “How to Survive a Pandemic”, come sopravvivere a una pandemia. L’autore fa divulgazione nel campo della nutrizione attraverso il suo sito Nutritionfacts.org da oltre 10 anni, non accetta sponsorizzazioni e i proventi…
George Blackburn, pioniere della dieta chetogenica, riteneva che non fosse utile per perdere peso. Perché non è educativa, cioè non insegna a mangiare in maniera corretta, non insegna ad acquisire uno stile di vita attivo e salutare. Nonostante l'entusiasmo degli ultimi anni per le diete chetogeniche è probabile che Blackburn avesse ragione. _________________________ Articolo pubblicato sul Fatto Alimentare ©: La…
"Ancora una volta i cereali ricchi di carboidrati complessi e acqua vengono penalizzati e ritenuti erroneamente ipercalorici, come nelle mode dietetiche degli ultimi 150 anni (diete low carb). In realtà il messaggio corretto è che i cereali cotti come la pasta, riso e mais aiutano la sazietà perché possono abbassare la densità calorica della dieta. È interessante notare che, maggiore è il consumo di…
La nutrizione purtroppo è una materia di serie B in cui ciarlatani e/o professionisti si improvvisano e creano danni tra la popolazione generale. In attesa che lo Stato italiano intervenga con una normativa chiara e univoca ... ecco qualche suggerimento... articolo pubblicato con Abril Gonzales Campos sul Fatto Alimentare ©: ________________________ In Italia purtroppo la parola “nutrizionista” non ha alcun valore legale per…
Meno biscotti usate e migliore è la vostra alimentazione! "In conclusione possiamo anche utilizzare i biscotti o altri tipi di dolce a colazione: sicuramente è il momento più opportuno per assumere dei dolci, inoltre piuttosto che saltare la colazione come ancora fa una parte degli italiani è bene mangiare qualunque cosa! Però dobbiamo avere l’onestà intellettuale di dire ai…
E' molto interessante sentire il parere di un nutrizionista sui modelli di prima colazione che sono proposti dalle Linee Guida per una sana alimentazione italiane: "Devo ammettere che quando ho visto prodotti quali biscotti, brioche, croissant e crostate inseriti nelle tabelle degli alimenti suggeriti, assieme a pane e pasta, sono rimasta piuttosto perplessa. Perplessità che si è accentuata leggendo le…
Digiuno intermittente? L'unico sicuro è la pausa notturna tra cena e colazione. Volete patire la fame per nulla e magari farvi del male? Basta seguire la moda. Il digiuno inteso come astensione dal cibo per più di due giorni è pericoloso per la salute e va fatto solo sotto stretto controllo medico. Il digiuno intermittente ancora non ha…