Dipende ... la maggior parte no. Troppi zuccheri aggiunti. Immagini nell'articolo di Abril Gonzalez Campos Altra immagine cereali colorati: Sugar Loops di Vox Efx Flickr By permission del Fatto Alimentare © Cereali per la colazione, davvero le scritte in etichetta aiutano a scegliere i più sani? I consigli del nutrizionista «Che ne dici di scegliere cosa vuoi per colazione?». Sugar Puffs…
Category Archives Food industry
Ma è peggio Panzironi che irretisce migliaia di persone per vendere i suoi prodotti oppure una società scientifica che ha responsabilità nei confronti dei cittadini e accetta sponsorizzazioni da parte di industrie che vendono prodotti poco salutari? Qui di seguito riporto l'intervista che ho rilasciato al settimanale L'extraterrestre de il Messaggero. Giornalista Daniela Passeri. "L'ITALIA E' CONTRO LA SUGAR TAX…
Uno dei maggiori problemi che abbiamo in Italia è la commistione tra industrie alimentari e società scientifiche istituzionali come la SINU che redige i LARN. Questa liason condiziona i messaggi che vengono dati alla popolazione generale e danneggia la salute della collettività. Ad esempio i biscotti e le merendine non sono degli alimenti ideali per la popolazione generale e per…
La Coca Cola ha manipolato per anni la cultura della comunità scientifica e quindi degli operatori sanitari e della popolazione per cui un concetto ovvio ... il fatto che bere acqua e zucchero sia causa di obesità, è stato cancellato dalle menti. https://ilfattoalimentare.it/coca-cola-studi-manipolazioni.html Ho partecipato a decine di congressi, convegni, seminari di medicina, cardiologia, dietologia, diabetologia, nutrizione, obesiologia dove bravissimi…
La tassa sulle bevande zuccherate è il primo passo per agire sull'ambiente e favorire scelte più salutari da parte della popolazione generale. E' già stata adottata in diversi paesi al mondo ma in Italia troppi nutrizionisti, società scientifiche della nutrizione, hanno legami con l'industria alimentare. E' interessante notare che in Italia nessuno sollevi il problema del conflitto di interesse in…
By permission del Fatto Alimentare © L’ultimo libro di Marion Nestle “Unsavory Truth” spiega come i finanziamenti dell’industria alimentare condizionano scienza e nutrizione Unsavory Truth (Sgradevole Verità, 2018) è l’ultimo libro di Marion Nestle, professoressa di Nutrizione e salute pubblica alla NY University, che analizza in maniera scientifica l’influenza del marketing alimentare sulle politiche nutrizionali degli USA. Food Politics (2002), un altro…
La cultura della popolazione, dei giornalisti, medici, e educatori viene plasmata dall'industria alimentare con la collaborazione inconsapevole (si spera) di nutrizionisti divulgatori. E' meglio ignorare o essere compiacenti? Non ha importanza perché il risultato è lo stesso: disinformare la popolazione e promuovere il consumo dello zucchero. La WHO, World Obesity e WCRF però ci raccontano un'altra storia e cioè che…
Un libro impegnativo, denso di riferimenti storici. Più per un addetto ai lavori ... per un nutrizionista. E' un "must" per chiunque voglia veramente approfondire la storia della nutrizione per capire come le linee guida e le idee che abbiamo sul cibo possano essere plasmate dal marketing camuffato da scienza. By permission del Fatto Alimentare © “Contro lo…
Articolo scritto per il Fatto Alimentare: _________________________ L’olio di palma è diffuso in merendine, snack dolci e salati, in vari piatti pronti e spuntini. Come si è già visto grazie alla campagna de Il Fatto Alimentare, questo grasso tropicale si trova quasi ovunque ed ha letteralmente invaso il mondo alimentare italiano diventano probabilmente quello più utilizzato. Per arginare l’invasione abbiamo…
By permission del Fatto Alimentare © Ecco il divertente spot di Napoli in risposta alle campagne di McDonald’s, “Pizza a portafoglio n’euro, n’euro e cinquanta!” Napoli ha risposto con ironia allo spot di McDonald’s che attribuiva al bambino la voglia di Happy Meal al posto di una pizza. Il filmato di 42 secondi si trova su Facebook ed…
By permission del Fatto Alimentare © Fast food: tutti i segreti del marketing alimentare per incantare i bambini. McDonald’s punta sui più piccoli e in questo modo favorisce obesità e problemi di salute Questi due personaggi introducono le stesse calorie, ma quello di sinistra mangia 3 kg di cibo mentre quello di destra solo 7 etti. Quale dei due si…