Sono 3 articoli collegati tra loro che ho scritto assieme ad Abril Gonzalez Campos Articolo 1: L'italia ha i bambini più obesi d'Europa, densità calorica, conflitto di interessi. Articolo 2: Linee Guida per una sana alimentazione Brasiliane, probabilmente le migliori al mondo! Articolo 3: Confronto tra Linee Guida Italiane e Brasiliane Immagine di Marco Verch, Flickr
Posts By Antonio Pratesi
Dipende ... la maggior parte no. Troppi zuccheri aggiunti. Immagini nell'articolo di Abril Gonzalez Campos Altra immagine cereali colorati: Sugar Loops di Vox Efx Flickr By permission del Fatto Alimentare © Cereali per la colazione, davvero le scritte in etichetta aiutano a scegliere i più sani? I consigli del nutrizionista «Che ne dici di scegliere cosa vuoi per colazione?». Sugar Puffs…
From Wikipedia: Adoption of the Nutri-Score in Europe (December 2019), in countries in green, health authorities have recommended the use of the Nutri-Score, in countries in lighter green, some food companies use the Nutri-Score, in countries in red, authorities are opposed to the use of Nutri-Score Image from: Zagaga / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0) https://ilfattoalimentare.it/nutri-score-etichetta-semaforo-bellanova.html Alcune mie riflessioni tra i commenti…
E' prudente avvisare sempre il medico che vi ha in cura che state assumendo dei "prodotti da erboristeria" perché come i farmaci possono avere degli effetti collaterali ed interagire con eventuali terapie che state assumendo. Qui sotto trovate il testo pubblicato nel Fatto Alimentare: La recente pubblicazione del ministero delle Salute sugli integratori ha giustamente sottolineato che non curano patologie…
Perché seguire la dieta paleo di Panzironi significa mettere a rischio la propria salute? La nutrizione gioca un ruolo cruciale nel preservare la nostra salute. Le indicazioni della WHO, WCRF e WO su cosa sia opportuno mangiare e non, sono CHIARE e sono DIVERSE da quello che suggeriscono i fan della dieta dell'uomo del paleolitico (una leggenda tutta da dimostrare).…
Ma è peggio Panzironi che irretisce migliaia di persone per vendere i suoi prodotti oppure una società scientifica che ha responsabilità nei confronti dei cittadini e accetta sponsorizzazioni da parte di industrie che vendono prodotti poco salutari? Qui di seguito riporto l'intervista che ho rilasciato al settimanale L'extraterrestre de il Messaggero. Giornalista Daniela Passeri. "L'ITALIA E' CONTRO LA SUGAR TAX…
Purtroppo in Italia l'industria alimentare è presente a tutti i livelli e può condizionare anche le linee guida per una sana alimentazione (LARN), come pure i nutrizionisti che vanno alla TV. Ad es. se un programma ha tra gli sponsor diverse ditte che producono acqua sarà difficile che il nutrizionista intervistato dica che è meglio bere l'acqua di rubinetto. Quando…
La dieta Ketogenica (chetogenica) è l'ultima espressione delle diete low carb - a basso contenuto di carboidrati. Non è tutto oro ciò che luccica. Le diete low carb hanno dei limiti che vanno considerati. La dieta Keto ha dei limiti che purtroppo non sono ancora percepiti perché siamo nella fase della luna di miele ove tutto sembra bello e sicuro.…
Uno dei maggiori problemi che abbiamo in Italia è la commistione tra industrie alimentari e società scientifiche istituzionali come la SINU che redige i LARN. Questa liason condiziona i messaggi che vengono dati alla popolazione generale e danneggia la salute della collettività. Ad esempio i biscotti e le merendine non sono degli alimenti ideali per la popolazione generale e per…
Per la versione breve potete accedere al sito del Fatto Alimentare. Qui sotto trovate la versione Estesa dello stesso articolo, con tutti i riferimenti normativi: ATTENZIONE AI NUTRIZIONISTI Il quotidiano sanità ha da poco riportato un articolo che descrive la differenza tra un dietista e un nutrizionista. Mentre il laureato in dietistica ha un profilo professionale ben definito, “non esiste…
Diffidate dei nutrizionisti: molti dicono di esserlo ma non hanno studi formali in materia. L'unico nutrizionista che non dà adito ad equivoci è il Dietista. Evitate i centri di dimagramento, evitate centri dove vi chiedono 2000 euro e che vi sono stati suggeriti da amici che hanno perso 30 kg in pochi mesi. Nel campo della dietologia non esistono scorciatoie:…