Top Menu

Category Archives Industria alimentare

claudia    18 Maggio 2023 20:27 Grazie per tutto quello che fate!!! ottimo articolo. Ve lo dico da Dietista citando il grande Paolo Villaggio: il Nutriform Battery è una c…… a pazzesca!!       By permission del © Fatto Alimentare:   “Vi siete fatti l’etichetta!” Così la giornalista della Rai Lucina Paternesi apostrofa Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare e vice…

"I ricercatori italiani non sono interessati a produrre delle ricerche originali che dimostrino l’efficacia del NutrInform Battery nell’aiutare il cittadino a fare delle scelte alimentari più salutari o a impostare la sua alimentazione in armonia con le Linee guida per una sana alimentazione. Invece sono molto prolifici nel produrre position paper/statement (dichiarazioni di consenso) (1-2) o (narrative) review (revisioni narrative)…

  da il Fatto Alimentare;   ... "Vale la pena acquistare questi prodotti? L’abbiamo chiesto ad Antonio Pratesi, medico nutrizionista. “L’enfasi che oggi viene data ai prodotti alimentari Hp non ha alcuna ragione d’essere. – Dice Pratesi – È un fatto commerciale derivato in parte dal falso concetto dietetico che demonizza tutti i carboidrati e che origina dalle diete low carb di…

Da il Fatto Alimentare:   “Le acque aromatizzate sono comparse negli USA una decina di anni fa, e i consumatori hanno cominciato a considerarle come delle alternative più salutari alle bevande gasate dolcificate, – spiega Antonio Pratesi, medico nutrizionista. – Nel 2018 il fatturato a livello mondiale delle acque aromatizzate era di 10 miliardi di dollari di cui 5 miliardi riguardavano…

  da il Fatto Alimentare: " Ma le acque aromatizzate si possono effettivamente considerare prodotti che apportano benefici per la salute? Il dottor Antonio Pratesi, medico nutrizionista, spiega che “Ci sono due tipi di acque aromatizzate: quelle che hanno solo un sapore aggiunto (limone, arancia, mela, frutti di bosco, erbe aromatiche, vegetali o spezie…), senza zuccheri o dolcificanti, che sono quindi…

Intervista per il Fatto Alimentare “L’etichetta fronte pacco (Nutri-Score) non basta per fare scelte alimentari salutari ma è un valido aiuto. (1-3) ... Questo sistema non si sostituisce all’educazione alimentare ma la coadiuva e la supporta. L’algoritmo alla base dell’etichetta inglese (Traffic Light Label), che è poi divenuto la base del Nutri-Score, serve non solo per aiutare il consumatore nel…

FPL Front of Pack Label = etichetta esplicativa per aiutare i consumatori a fare delle scelte più salutari L'esempio del Cile e del Sud/centro America. Qui sotto riporto l'articolo integrale, by permission del Fatto Alimentare ©   Il rapporto europeo Oms del 2022 sul tema obesità rivela che i tassi di sovrappeso e obesità hanno raggiunto proporzioni epidemiche in tutto…

Articolo che ho scritto per il Fatto Alimentare ©:   Un viaggio affascinante tra virus e pandemie del passato per prepararsi all’apocalisse che verrà. Questo è l’ultimo libro di Michael Greger, “How to Survive a Pandemic”, come sopravvivere a una pandemia. L’autore fa divulgazione nel campo della nutrizione attraverso il suo sito Nutritionfacts.org da oltre 10 anni, non accetta sponsorizzazioni e i proventi…

From Wikipedia: Adoption of the Nutri-Score in Europe (December 2019), in countries in green, health authorities have recommended the use of the Nutri-Score, in countries in lighter green, some food companies use the Nutri-Score, in countries in red, authorities are opposed to the use of Nutri-Score Image from: Zagaga / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0) https://ilfattoalimentare.it/nutri-score-etichetta-semaforo-bellanova.html Alcune mie riflessioni tra i commenti…

Ma è peggio Panzironi che irretisce migliaia di persone per vendere i suoi prodotti oppure una società scientifica che ha responsabilità nei confronti dei cittadini e accetta sponsorizzazioni da parte di industrie che vendono prodotti poco salutari? Qui di seguito riporto l'intervista che ho rilasciato al settimanale L'extraterrestre de il Messaggero. Giornalista Daniela Passeri. "L'ITALIA E' CONTRO LA SUGAR TAX…

Purtroppo in Italia l'industria alimentare è presente a tutti i livelli e può condizionare anche le linee guida per una sana alimentazione (LARN), come pure i nutrizionisti che vanno alla TV. Ad es. se un programma ha tra gli sponsor diverse ditte che producono acqua sarà difficile che il nutrizionista intervistato dica che è meglio bere l'acqua di rubinetto. Quando…

12
Close