Gli hater nei social sono ovunque. Vediamo come nascono nel setting della medicina, spesso per futili ragioni (la banalità del male) ... vediamo assieme le varie situazioni che possono capitare e che Google non riesce a gestire. Hater (definizione da Treccani): chi, in Internet usa espressioni di odio di tipo razzista e insulta violentemente individui, specialmente se noti…
Posts By Antonio Pratesi
Qui sotto riportiamo alcuni titoli e argomenti che abbiamo affrontato in conferenze o corsi pubblici. La nostra aspirazione è diffondere informazioni corrette suprattutto agli operatori della sanità, nutrizionisti e insegnanti ... Ecco alcuni argomenti che abbiamo trattato: Nutrizione e Sport Nutrizione e Riscaldamento Climatico Plant Based Diet Dieta Mediterranea Industria della Dieta Industria alimentare
Link alla puntata di Report 2023
"I ricercatori italiani non sono interessati a produrre delle ricerche originali che dimostrino l’efficacia del NutrInform Battery nell’aiutare il cittadino a fare delle scelte alimentari più salutari o a impostare la sua alimentazione in armonia con le Linee guida per una sana alimentazione. Invece sono molto prolifici nel produrre position paper/statement (dichiarazioni di consenso) (1-2) o (narrative) review (revisioni narrative)…
Zero grassi o quasi – 100 ricette low-fat per farti stare bene (EIFIS Editore) è l’ultimo libro di Luciana Baroni, medica specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, master internazionale in Nutrizione e dietetica. L’autrice ha già pubblicato numerosi libri sulla dieta ‘plant based’ ed è un punto di riferimento in Italia per quanto riguarda le diete a base vegetale. Il libro…
da il Fatto Alimentare; ... "Vale la pena acquistare questi prodotti? L’abbiamo chiesto ad Antonio Pratesi, medico nutrizionista. “L’enfasi che oggi viene data ai prodotti alimentari Hp non ha alcuna ragione d’essere. – Dice Pratesi – È un fatto commerciale derivato in parte dal falso concetto dietetico che demonizza tutti i carboidrati e che origina dalle diete low carb di…
Da il Fatto Alimentare: “Le acque aromatizzate sono comparse negli USA una decina di anni fa, e i consumatori hanno cominciato a considerarle come delle alternative più salutari alle bevande gasate dolcificate, – spiega Antonio Pratesi, medico nutrizionista. – Nel 2018 il fatturato a livello mondiale delle acque aromatizzate era di 10 miliardi di dollari di cui 5 miliardi riguardavano…
da il Fatto Alimentare: " Ma le acque aromatizzate si possono effettivamente considerare prodotti che apportano benefici per la salute? Il dottor Antonio Pratesi, medico nutrizionista, spiega che “Ci sono due tipi di acque aromatizzate: quelle che hanno solo un sapore aggiunto (limone, arancia, mela, frutti di bosco, erbe aromatiche, vegetali o spezie…), senza zuccheri o dolcificanti, che sono quindi…
Intervista per il Fatto Alimentare “L’etichetta fronte pacco (Nutri-Score) non basta per fare scelte alimentari salutari ma è un valido aiuto. (1-3) ... Questo sistema non si sostituisce all’educazione alimentare ma la coadiuva e la supporta. L’algoritmo alla base dell’etichetta inglese (Traffic Light Label), che è poi divenuto la base del Nutri-Score, serve non solo per aiutare il consumatore nel…
Recensione del libro di Greta Thumberg: "The Climate Book"
Farina, olio e acqua (e niente sale!) ... pochissimo tempo per prepararla. L'impasto può riposare anche solo per 20 minuti e poi si possono preparare 4 o più piadine. Si cucinano in 2 minuti (neanche 1 minuto per lato) in una pentola antiaderente già pre-riscaldata. Possono esssere farcite con del formaggio, verdure crude e/o cotte (insalata, pomodori, olive ...) melanzane…