Uno degli argomenti più trascurati nei corsi di studio di nutrizione umana è la relazione tra zuccheri semplici aggiunti nella dieta e carie dentaria. Eppure è dagli anni 50 che la ricerca ha dimostrato in maniera chiara il ruolo causale degli zuccheri aggiunti nella dieta sull'incidenza della carie. John Yudking, professore di nutrizione a Londra negli anni 50 e 60…
Posts By Antonio Pratesi
Dietologo, Dietista o Biologo Nutrizionista? Come evitare gli stregoni e sciamani? La figura del medico dietologo e del dietista sono chiare e ben definite dalla legge. Il biologo nutrizionista è un professionista il cui curriculum andrebbe vagliato caso per caso. L'articolo ha l'obiettivo di aiutare il cittadino a difendersi dai numerosi personaggi che si spacciano per esperti. Tutte e tre…
Nel video natalizio della Nutella è molto interessante leggere i commenti dei lettori. Quando si parla di olio di palma o deforestazione i commenti aumentano notevolmente. Ad esempio sull'Ipad in risposta ad un messaggio in cui si faceva notare che l'olio di palma non era salutare risultano 33 commenti di risposta, ma solo 3 possono essere visualizzati (di cui 2…
Molto bella e interessante è la piramide alimentare che descrive la dieta mediterranea. Il vino, come sempre, rappresenta il punto debole dell'informazione medico-scientifica Italiana. By permission del Fatto Alimentare © Nutrire il pianeta: la pubblicazione del Ministero è chiara ed esaustiva, ma ha molti punti deboli “Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute, equilibri nutrizionali di una sana alimentazione” è…
Associazione Nazionale Dimagrire Insieme - ONLUS Ecco il nuovo sito ANDI che sarà una nuova fonte di ispirazione per modificare lo stile di vita di tutti gli Andini (che non sono gli abitante delle ANDE) e per tutti coloro che sono interessati a perdere peso. link al sito ANDI
Soda Politics: il ruolo di chi vende bibite zuccherate per promuoverne il consumo. L’ultimo libro di Marion Nestle By permission del Fatto Alimentare © Marion Nestle, dell’università di New York, famosa in tutto il mondo per aver raccontato con rigore l’effetto nefasto dell’industria alimentare sull’alimentazione degli americani, ha appena pubblicato il suo ultimo libro: “Soda Politics”. Nell’opera viene affrontato nel…
By permission del Fatto Alimentare © Vegetariani in gravidanza e durante allattamento e svezzamento, “Il piatto Veg Mamy” ci spiega come fare I vegetariani in Italia sono ormai diversi milioni e questo numero sembra destinato a crescere. Le ragioni di questa scelta possono essere etiche (rispetto degli animali), ecologiche (rispetto dell’ambiente) o per tutelare la propria salute. La donna vegetariana…
By permission del Fatto Alimentare © Bibite light o a zero calorie? Da sole non servono per ridurre l’introito calorico: chi le sceglie spesso mangia cibo spazzatura Per ridurre l’obesità negli States sarebbe sufficiente ridurre l’introito calorico di circa 100 kcal/giornonell’adulto, mentre nei bambini di 150 kcal/giorno: è quanto emerge da due differenti studi pubblicati su Science e Pediatrics. Se si considera…
By permission del Fatto Alimentare @ Attività fisica inutile per dimagrire: quando si sceglie il fast food è la qualità del cibo a fare la differenza sull’introito calorico Lo sport, seppure utile per il benessere, spesso non aiuta a dimagrire se alla base non si sceglie un’alimentazione sana In un articolo sul New York Times, Aaron E. Carroll spiega…
Un esempio di come non si debba parlare di nutrizione alla TV. Come fare pubblicità a regimi dietetici sbilanciati con il fine di fare audience. A Porta a Porta il confronto tra diete Mediterranea e Zona con tanta pubblicità gratuita, ospiti non sempre competenti e nessun fondamento scientifico L’ultima puntata della stagione di Porta a Porta ha…
By permission del Fatto Alimentare © Dieta nutritariana: la nuova tendenza Usa, prende spunto dall’alimentazione dei gorilla. Pregi e difetti I carboidrati rappresentano un 50-70% delle calorie La “dieta Nutritariana” è un’alimentazione vegana, cioè priva di prodotti di origine animale, che ammette però, per chi lo desideri, anche piccole quantità di carne (meno del 5% delle calorie giornaliere). Quindi no a…