Monthly Archives August 2024
By pemission del © Fatto Alimentare Il digiuno intermittente è l’ultimo libro di Antonella Viola scritto assieme ad Antonio Paoli. La pubblicazione fa seguito alle accese polemiche scatenate dalle dichiarazioni dell’autrice, che aveva raccontato pubblicamente di aver sperimentato questo regime dietetico su se stessa perdendo diversi chili di peso. Gli autori sono: Antonella Viola e Antonio Paoli. Viola è laureata in…
By permission del Fatto Alimentare ... Vale la pena utilizzare questi prodotti? Abbiamo chiesto un parere ad Antonio Pratesi, medico dietologo. “Alcuni studi preliminari suggeriscono un effetto benefico della supplementazione di magnesio sull’ansia e la depressione – spiega Pratesi – ma le evidenze non sono ancora sufficienti per poterlo suggerire come terapia. Quindi per ora il magnesio non fa parte…
By permission del Fatto Alimentare L’obesità è ora considerata come una malattia cronica alla pari del diabete o dell’ipertensione arteriosa e come tale dovrà essere trattata con successo anche con i farmaci. Gli esperti che affrontano dal punto di vista clinico l’obesità ritengono in pratica che sia una malattia a eziologia sconosciuta dove la prevenzione o gli interventi per…
... Per poter fare chiarezza bisogna prima capire cosa si intende quando si parla di cibo piccante. Il dottor Antonio Pratesi, medico nutrizionista, spiega che: “Il piccante è una sensazione di bruciore causata dalla stimolazione di recettori del calore presenti sulla pelle e sulle mucose, come ad esempio nella cavità orale. Questa sensazione può essere stimolata da diverse sostanze,…
Gli hater nei social sono ovunque. Vediamo come nascono nel setting della medicina, spesso per futili ragioni (la banalità del male) ... vediamo assieme le varie situazioni che possono capitare e che Google non riesce a gestire. Hater (definizione da Treccani): chi, in Internet usa espressioni di odio di tipo razzista e insulta violentemente individui, specialmente se noti…