Digiuno intermittente? L'unico sicuro è la pausa notturna tra cena e colazione. Volete patire la fame per nulla e magari farvi del male? Basta seguire la moda. Il digiuno inteso come astensione dal cibo per più di due giorni è pericoloso per la salute e va fatto solo sotto stretto controllo medico. Il digiuno intermittente ancora non ha…
Tag Archives dieta mediterranea
Uno degli errori dietetici più comuni è eccedere nel consumo di formaggi. Questo breve video ci ricorda che la quantità di formaggi a nostra disposizione è in realtà molto contenuta ... per insaporire i piatti nell'ottica di una dieta flexitariana ovvero mediterranea.
Dieta Vegetariana, Vegana, Mediterranea, Crudista...esiste una via di mezzo? La quantità di libri "da evitare" nel campo dell'alimentazione è immensa ed è facile per una persona che desideri informarsi comperare libri equivoci e poco salutari. Questa foto è stata scattata pochi giorni fa in un supermercato (Portogruaro). Anche impegnandosi è impossibile trovare un libro che meriti di essere letto! Purtroppo…
Molto bella e interessante è la piramide alimentare che descrive la dieta mediterranea. Il vino, come sempre, rappresenta il punto debole dell'informazione medico-scientifica Italiana. link: Recensione di "Nutrire il Pianeta"
http://ilfattoalimentare.it/dieta-zona-fedez-carboidrati.html Allego miei commenti a fine articolo sul Fatto Alimentare: Antonio Pratesi 29 Maggio 2015 at 00:20 Concordo sul fatto che La Zona non sia il male peggiore. Ci sono diete molto più sbilanciate (Atkins, Ducan). * Forse negli altri libri di Sears si parla di apporto nutrizionale adeguato per età, sesso, peso… Non in questo! La Zona Mediterranea…