La Nutrition Foundation of Italy (NFI): fondazione scientifica o lobby finanziata dalle aziende alimentari? Promuovere la salute nella popolazione generale significa dare informazioni corrette. I conflitti di interesse minano una informazione oggettiva e veritiera favoriscono obesità, diabete e altre gravi malattie. Le aziende che vendono cibo o bevande dovrebbero rimanere fuori dal contesto scientifico. Gli "scienziati" o "opinion leader"…
Category Archives Pubblicazioni
La dieta della Longevità è il titolo di un libro originale basato su solide basi scientifiche che derivano dalla ricerca personale dell’autore. Per la prima volta si parla dei benefici del digiuno non in maniera aneddotica ma evidenziando cosa avviene nell’uomo dal punto di vista genetico e metabolico. Il digiuno (di Longo) è parziale e dura in genere solo per…
Italia, stato dell'arte nel campo della dietetica: il punto di vista dell'ADI. Link all'articolo del Fatto Alimentare Problema: mentre i medici, dietologi, dietisti e biologi nutrizionisti stanno a discutere su chi sia più bravo le persone comuni vanno dai ciarlatani nei "centri di dimagramento", comprano prodotti dietetici "porta a porta" venduti con un sistema piramidale, si fanno fare la dieta…
Uno degli argomenti più trascurati nei corsi di studio di nutrizione umana è la relazione tra zuccheri semplici aggiunti nella dieta e carie dentaria. Eppure è dagli anni 50 che la ricerca ha dimostrato in maniera chiara il ruolo causale degli zuccheri aggiunti nella dieta sull'incidenza della carie. John Yudking, professore di nutrizione a Londra negli anni 50 e 60…